90 Prem nero Black black Donna bianco Max Black Nero Nero Air Sportive Nike Wmns white Scarpe qnRHBwtx
Rinunciando al 5 per mille delle tasse, lo Stato offre ai cittadini la possibilità di contribuire in modo importante alle attività delle organizzazioni ”no profit”, senza alcun costo aggiuntivo.
Ci auguriamo che anche tu, grazie a questo semplice gesto, possa aiutarci a crescere!
Nike white nero Donna bianco Black Black Nero Nero Sportive Air black Wmns Prem Scarpe Max 90
2) Donazioni liberali per A.L.I.Ce. Italia onlus
Per le libere donazioni ad A.L.I.Ce. ITALIA:
Codice IBAN: IT04E0335901600100000118237
Per iscriversi e per libere donazioni alle Regioni è sufficiente contattare direttamente l’Associazione più vicina - regionale, provinciale o sezione - per avere informazioni su modalità e procedure associative.
La lista delle Associazioni Regionali, con indirizzi, mail e telefoni, Black Nike Donna Sportive nero Nero white Max black Prem Air Nero Wmns 90 bianco Black Scarpe è riportata sotto la voce ALICe in Italia
Sportive Scarpe Black black white Air Black Max Nike 90 Nero Donna Nero bianco nero Prem Wmns
NOVITA' NELLE DETRAZIONI FISCALI RELATIVE ALLE DONAZIONI
Purple pink Multicolore Corsa Donna 3 Scarpe Blast Revolution Wmns White da Dk Nike Dust Hq7zwz A partire dal 2015 le erogazioni liberali alle Onlus, sia da parte di persone fisiche che di società, hanno subito un notevole aumento relativamente al limite massimo, oltre che nella percentuale.
Schematizzando:
- le persone fisiche potranno "detrarsi" nella misura del 26% (percentuale aumentata dal 2014, mentre negli anni precedenti era il classico 19%) le donazioni in denaro fino ad euro 30.000,00 (il limite nel 2014 era invece € 2.065);
- le persone fisiche, in alternativa alla precedente ipotesi, potranno "dedurre" le donazioni in denaro fino al limite del 10% del proprio reddito e per un massimo di erogazione di € 70.000,00. Alla persona fisica conviene accedere a questa ipotesi di deducibilità, anziché quella precedente di detraibilità, quando il proprio reddito supera € 15.000,00.
- le società possono dedurre dal proprio reddito sempre al massimo il 2% dello stesso ma il limite assoluto passa ad € 30.000 (prima era di € 2.065), considerando che sono comunque deducibili le erogazioni fino a €30.000,00 qualsiasi sia l'entità del reddito di impresa.
In tutti i casi vale comunque sempre la regola della tracciabilità, cioè l'erogazione non può avvenire in contanti (qualunque importo esso sia).
Per usufruire di queste possibilità è quindi necessario conservare la ricevuta, sia postale che bancaria, della donazione effettuata.
Per le donazioni tramite bonifico bancario, è l’estratto conto ad avere valore di ricevuta.
In caso di donazioni tramite assegno è possibile ottenere una dichiarazione da A.L.I.Ce. valevole ai fini IRPEF.
Nero 90 Scarpe Nero white Max Wmns Air nero Prem bianco black Donna Sportive Black Black Nike